?

Dettagli tecnici Triflex HeatTec

Triflex HeatTec - Dettagli tecnici

Triflex HeatTec: sistema per il riscaldamento di superfici in ingressi e uscite di parcheggi


Il sistema Triflex HeatTec è stato sviluppato come sistema per il riscaldamento di superfici in ingressi e uscite di parcheggi e resiste alle elevate sollecitazioni meccaniche e chimiche alle quali sono sottoposte queste aree. Il sistema di riscaldamento Triflex HeatTec può essere impiegato anche su altre aree calpestabili o transitabili in ambienti esterni. Tra queste ci sono, ad esempio, banchine, piazzole di atterraggio per elicotteri, portici, balconi, gradinate e molto altro.


Vantaggi rispetto a riscaldamenti elettrici a strato sottile:
 

  • Struttura a strati ridotta, entro i 10 mm, ideale per i risanamenti senza demolizione totale, nessuna costruzione di soglie o variazioni di altezza
  • Seppur conservando i vantaggi di un sistema d'impermeabilizzazione transitabile, è possibile realizzare una costruzione robusta priva di giunti che soddisfa allo stesso tempo i requisiti estetici
  • Elevato grado di efficienza con una copertura minima del riscaldamento di ca. 5 mm
  • Riscaldamento rapido anche a basse temperature
  • Riduzione di costi dimostrata fino al 30 %, grazie al risparmio energetico
  • Ulteriore risparmio di costi grazie alla riduzione dei tempi di realizzazione ottenuti raggruppando le opere relative al riscaldamento, all'impermeabilizzazione e alla protezione
  • Nessuna compromissione della funzionalità in caso di danni di lieve entità dell'elemento riscaldante
  • Posa veloce e semplice da parte di personale addestrato
  • Sistema collaudato e autorizzato secondo lo standard, dotato di verifica relativa alla funzionalità e accertamento della durevolezza da parte di un istituto indipendente

Struttura del sistema Triflex HeatTec

Thumbnail
1

Primer

Triflex Cryl Primer 222

Triflex Cryl Primer 222

Triflex Cryl Primer 222 viene utilizzato come primer su asfalto per sistemi Triflex a base di resina PMMA.

Consumo
Alm. 0,40 kg/m² su superficie piana e liscia

Triflex Cryl Primer 287

Triflex Cryl Primer 287

Triflex Cryl Primer 287 viene utilizzato come primer su sottofondi assorbenti, come ad es. calcestruzzo o legno, per sistemi Triflex a base di resina PMMA.

Consumo
Alm. 0,35 kg/m² su superficie piana e liscia

Triflex Pox Primer 116+

Triflex Pox Primer 116+

Triflex Pox Primer 116+ è utilizzato come primer, per la spatolatura del primer e per il livellamento delle scabrosità, principalmente nei sistemi Triflex CPS-C+ e Triflex CPS-I+.

Consumo
Il consumo dipende dal sistema da eseguire.
2

Adesivo

Adesivo in EP Triflex HeatTec

Triflex HeatTec Kleber EP

L'adesivo in EP Triflex HeatTec è uno stucco a indurimento rapido, pronto all'uso e a elevata viscosità ideale per l'incollaggio dei laminati riscaldanti Triflex HeatTec.

Consumo
Ca. 6,0 kg/m² con scabrosità = 0,5 mm
3

Elemento riscaldante

Laminato riscaldante Triflex HeatTec

Triflex HeatTec Heizlaminat

Il laminato riscaldante viene utilizzato nel sistema di riscaldamento per spazi all'aperto Triflex HeatTec su rampe, ingressi e uscite, terrazze e portici e resiste alle elevate sollecitazioni meccaniche e chimiche alle quali sono sottoposte queste aree.

Consumo
/
4

Impermeabilizzazione (Triflex ProPark o Triflex BTS-P)

Tessuto non tessuto speciale Triflex

Triflex Spezialvlies

Il tessuto non tessuto speciale Triflex viene utilizzato per l'armatura e il controllo dello spessore degli strati nei sistemi Triflex in PMMA e PUR.

Consumo
/

Triflex ProTerra

Triflex ProTerra

Triflex ProTerra è un'impermeabilizzazione per superfici di alta qualità e a lunga durata per balconi, terrazze e portici in costruzioni nuove e nel risanamento. Triflex ProTerra viene impiegato nei sistemi Triflex BTS-P, Triflex BWS e Triflex Stone Design.

Consumo
Alm. 3,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Triflex ProPark

Triflex ProPark

Triflex ProPark viene utilizzato nei sistemi Triflex ProPark e Triflex AWS. È un'impermeabilizzazione per superfici armata con tessuto non tessuto di alta qualità e a lunga durata che trova applicazione sia in costruzioni nuove che nel risanamento.

Consumo
Alm. 3,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche
5

Strato di usura (Triflex ProPark o Triflex BTS-P)

Triflex Cryl Finish 205

Triflex Cryl Finish 205

Triflex Cryl Finish 205 viene utilizzato come sigillatura su sistemi Triflex in PMMA sabbiati e non sabbiati per aumentarne la resistenza chimica e meccanica.

Consumo
Da circa 0,50 a 0,70 kg/m² su superficie piana e liscia a seconda del campo d'impiego

Triflex ProFloor

Triflex ProFloor

Triflex ProFloor viene utilizzato come rivestimento di alta qualità e a lunga durata per superfici sottoposte a forti sollecitazioni nei sistemi per balconi Triflex BTS-P, Triflex BFS e Triflex TSS.

Consumo
Alm. 4,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Triflex DeckFloor

Triflex DeckFloor

Triflex DeckFloor viene utilizzato come rivestimento di alta qualità e a lunga durata di superfici sottoposte a forti sollecitazioni nei sistemi di piani di parcheggio Triflex ProPark e Triflex DeckFloor. Inoltre, Triflex DeckFloor può essere impiegato nell'ambito di parcheggi multipiano per la realizzazione di stucchi di livellamento e di compensazione.

Consumo
Alm. 4,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Triflex Cryl Finish 209

Triflex Cryl Finish 209

Triflex Cryl Finish 209 viene utilizzato come sigillatura sui sistemi di piani di parcheggio sabbiati per aumentarne la resistenza chimica e meccanica.

Consumo
Da circa 0,50 a 0,70 kg/m² su superficie piana e liscia a seconda del campo d'impiego
6

Componenti di sistema ulteriori / opzional

Triflex Cryl RS 240

Triflex Cryl RS 240

Triflex Cryl RS 240 è una malta per riparazioni a indurimento rapido resistente a forti sollecitazioni, ideale per lavori di riparazione su rivestimenti di solette in ambienti esterni con spessori da 5 a 50 mm.

Consumo
Circa 2,20 kg/m² per mm di spessore dello strato su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Stucco Triflex Cryl

Triflex Cryl Spachtel

Lo stucco Triflex Cryl viene utilizzato per livellare le scabrosità nel sottofondo e in caso di sovrapposizioni di tessuto non tessuto o di avvallamenti in sistemi Triflex.

Consumo
Circa 1,40 kg/m² per mm di spessore dello strato su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Triflex Cryl RS 242

Triflex Cryl RS 242

Triflex Cryl RS 242 viene utilizzato per lavori di riparazione e di livellamento di rivestimenti di asfalto per spessori da 5 a 50 mm.

Consumo
Circa 2,20 kg/m² per mm di spessore dello strato su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Triflex DeckFloor

Triflex DeckFloor

Triflex DeckFloor viene utilizzato come rivestimento di alta qualità e a lunga durata di superfici sottoposte a forti sollecitazioni nei sistemi di piani di parcheggio Triflex ProPark e Triflex DeckFloor. Inoltre, Triflex DeckFloor può essere impiegato nell'ambito di parcheggi multipiano per la realizzazione di stucchi di livellamento e di compensazione.

Consumo
Alm. 4,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Detergente Triflex

Triflex Reiniger

Il detergente Triflex viene utilizzato con tutti i prodotti Triflex in PMMA, EP, PUR e PUA. È impiegato in caso di rilavorazioni e interruzioni dei lavori per il pretrattamento di sottofondi e la sgrassatura di metalli. Con il detergente Triflex è inoltre possibile pulire le apparecchiature di lavoro sporche.

Consumo
A seconda del grado di sporco e del sottofondo (almeno 0,20 l/m²)
Schede tecniche

Naturalmente potrete scaricare i nostri testi di capitolato in diversi formati. Nella nostra area download mettiamo a vostra disposizione i testi sotto forma di interfaccia GAEB per lo scambio di dati e file di testo.

Al download

Istruzioni di lavorazione

Thumbnail
Laminati e pozzetti di distribuzione per cavi vengono contrassegnati in base al piano di posa.
1/9
Thumbnail
Tramite fresatura si ricavano le fessure e le aperture per scatole di derivazione, sensori e cavi.
2/9
Thumbnail
Dopodiché si applica un doppio strato di primer con Triflex Cryl Primer 287 e si cosparge con sabbia.
3/9
Thumbnail
Viene applicato l'adesivo in EP Triflex HeatTec su tutta la superficie con una spatola dentata...
4/9
Thumbnail
... e si incollano i laminati riscaldanti Triflex HeatTec senza lasciare spazi vuoti.
5/9
Thumbnail
Poi vengono inseriti il sensore per ghiaccio e neve e la sonda termica.
6/9
Thumbnail
I collegamenti elettrici vengono eseguiti in base al piano di posa.
7/9
Thumbnail
Con la malta Triflex DeckFloor si livellano gli spazi intermedi dei laminati riscaldanti.
8/9
Thumbnail
Seguono i passaggi di lavoro successivi per Triflex ProPark senza un'ulteriore applicazione di primer.
9/9

Massima sicurezza. Massima conformità normativa.

Con i prodotti Triflex andate sul sicuro in tutti i campi d'impiego. Per noi è ovvio svolgere continui controlli di qualità interni ed esterni durante la produzione e prove pratiche approfondite prima del lancio sul mercato.

Prove e certificati

Referenze

Impermeabilizzazione stadio di Mezzano
Impermeabilizzazione stadio di Mezzano
Thumbnail
Parcheggio Esselunga Arcore
Parcheggio Condominiale a Genova
Thumbnail
Safety Park Vadena Bolzano
Thumbnail
Piano del parcheggio interno dell’Hotel Mondschein
Thumbnail
Cabinovia stazione a valle La Villa

Come possiamo aiutarvi?

Siamo qui per voi. Chiamateci se avete delle domande sui nostri prodotti o sulle nostre soluzioni di sistema.